Innovare un settore tradizionale come quello immobiliare può sembrare un'impresa ardua, eppure Giorgio Tinacci ha dimostrato che è possi...
Innovare un settore tradizionale come quello immobiliare può sembrare un'impresa ardua, eppure Giorgio Tinacci ha dimostrato che è possibile. A soli 27 anni, ha fondato Casavo, una piattaforma che ha rivoluzionato il modo di comprare e vendere casa, portando velocità, trasparenza e tecnologia in un mercato da sempre legato a processi lenti e complessi.
Nell'intervista a Giorgio Tinacci, Founder & CEO di Casavo, emergono elementi chiave del suo percorso: dalla passione per l’imprenditoria nata in una famiglia di piccoli imprenditori, agli anni di studio alla Bocconi e all’esperienza in consulenza, fino alla decisione di lanciare una startup capace di risolvere un problema concreto per i venditori di immobili.
L’evoluzione di Casavo, le sfide affrontate nella crescita aziendale, gli errori trasformati in lezioni e la visione per il futuro del settore immobiliare: tutto questo raccontato con la lucidità e l’entusiasmo di chi sa che innovare significa sperimentare, sbagliare e imparare. E, soprattutto, circondarsi di persone che credano nella missione.
Scopriamo cosa possiamo imparare dall’esperienza di Giorgio Tinacci e come la sua visione sta cambiando il modo di acquistare e vendere casa.
Cosa abbiamo imparato dalla intervista a Giorgio Tinacci, Founder & CEO di Casavo
- Giorgio Tinacci ha fondato Casavo a 27 anni, dimostrando che è possibile avere successo come giovane imprenditore in Italia.
- Casavo sfrutta la tecnologia per innovare il settore immobiliare, uno dei più tradizionali.
Passione per l'imprenditoria
- Tinacci è cresciuto in una famiglia di piccoli imprenditori e ha sempre avuto la passione per l'imprenditoria.
- Ha studiato economia alla Bocconi, interessandosi subito alle StartUp.
Percorso imprenditoriale
- Dopo la laurea, ha lavorato in consulenza presso il Boston Consulting Group per meno di due anni.
- Ha deciso di fondare Casavo per combinare tecnologia e settore immobiliare.
Sfide del lancio
- 27 anni è stato difficile sia a livello professionale che personale.
- Ha iniziato a lavorare sul progetto nel 2017 e ha ottenuto il primo finanziamento (250.000€) da un investitore.
Cosa fa Casavo
-
Casavo è una piattaforma residenziale che offre soluzioni rapide e
trasparenti per vendere e comprare casa,
l'innovazione portata nel mercato immobiliare di Casavo è fornire la
possibilità al venditore dell'immobile di avere un acquirente subito
disponibile per l'acquisto, Cavaso stessa la quale poi si impegnerà a venderlo sul mercato.
Nota :Divento: chi conosce il mercato immobiliare sa che gli affari si fanno quando si compra, e sa anche che ci sono una percentuale di venditori che hanno fretta di vendere e quindi sono disponibili a vendere a prezzi più bassi.
- Il servizio iniziale era orientato ai venditori, offrendo un acquisto immediato della casa.
- Successivamente, Casavo ha ampliato i servizi per includere anche gli acquirenti e ha iniziato a offrire mutui.
Momenti di svolta
- Il primo momento di svolta è stato nel 2019, con l'espansione in altre città italiane e l'internazionalizzazione.
- Un altro momento cruciale è stato nel 2021, con l'organizzazione del primo evento aziendale con tutto il team.
Errori e apprendimenti
- Gli errori principali riguardano la gestione delle persone, la focalizzazione delle attività e la gestione sostenibile del capitale.
- Tinacci sottolinea l'importanza di imparare dagli errori e di adattarsi continuamente.
Gestione della crescita
- Passare da pochi dipendenti a 400 ha comportato molta responsabilità.
- È fondamentale che il team creda nella missione aziendale.
- Tinacci dedica gran parte del suo tempo alla visione strategica, alla gestione delle persone e agli investitori.
Innovazione nel processo di acquisto della casa
- In futuro, il processo di acquisto della casa sarà più simile a un'esperienza e
- commerce, con maggiore controllo e fluidità per l'utente.
- Casavo mira a diventare un punto di riferimento per la compravendita di case con un'esperienza integrata e digitale.
Marketing e comunicazione
- Inizialmente, Casavo ha collaborato con agenzie immobiliari per catalizzare i venditori.
- Oggi il marketing è principalmente online, anche se le agenzie immobiliari rimangono importanti.
Rebranding
- Casavo ha recentemente fatto un rebranding per riflettere la trasformazione da piattaforma di air buyer a Marketplace completo.
- Il rebranding mira a rendere il marchio più fresco e riconoscibile a livello europeo.
Sfide attuali per le scale-up
- Il contesto attuale è difficile per le startup e le scale
- up a causa della crisi economica e delle valutazioni basse.
- Casavo ha preso decisioni difficili come il taglio dei costi pergarantire la sostenibilità a lungo termine.
Consigli per i giovani imprenditori
- Fare qualcosa per cui si ha passione.
- Costruire qualcosa che si vorrebbe mantenere per tutta la vita.
- Avere un team di persone talentuose e che credono nella missione aziendale.
Conclusione
- La passione è fondamentale per sostenere il lungo percorso imprenditoriale.
- Tinacci ha anche un progetto personale nel settore del vino, che insegna l'importanza delle scelte a lungo termine.
Approfondimenti
Riferimenti del video
Impresa:
CASAVO, impresa da 4/500 Milioni di fatturato.
Rappresentata da:
Giorgio Tinacci, CEO e Fondatore.
Video, intervista di:
Cheers il Podcast di Starting Finance.
Logo impresa:

Argomenti trattati nel video
00:00 Intro
01:06 Passione per l’imprenditoria
04:07 Sfide del lancio
09:18 Come ha raccolto i primi capitali
10:41 Cosa fa Casavo
18:06 Costo affitti a Milano
20:30 Momento di svolta
24:40 Gli errori più grandi
28:52 Come gestire la crescita
33:08 Come si comprerà casa domani?
36:10 Come educare gli utenti
38:41 Rebranding
42:55 Problemi delle scale up
51:08 Consigli
Nessun commento